Un approccio al tema della crisi ambientale che propone una visione che vuole essere pragmatica e positiva, ma dove l’esteso elenco dei problemi, la complessità e l’intreccio dei temi, la difficoltà delle soluzioni da praticare […] Read More
Sperimentati già nel decennio scorso, i vaccini terapeutici a mRNA in combinazione con altre molecole si stanno rivelando utili nella cura di alcune forme di cancro. Ancora molta la ricerca da portare avanti. I vaccini terapeutici […] Read More
Ormai la plastica è anche nell’organismo degli umani. Circa 5 g a settimana. L’equivalente di una carta di credito. In un mese circa una bottiglietta di plastica; plastica che solo in parte riesce ad essere […] Read More
E’ uscito il documento di sintesi del VI rapporto ambientale dell’IPCC L’ultimo rapporto di sintesi dell’IPCC mette a nudo la dura verità sullo stato attuale del clima. Ma ci mostra anche che abbiamo gli strumenti […] Read More
Da tempo (prevalentemente fuori d’Italia) è in corso una rinnovata attenzione al pensiero gramsciano. Rileggere Gramsci oggi talvolta stupisce per la sua attualità e riscoperta originalità. Qui riporto uno spunto per me inaspettato: Gramsci come […] Read More
“Mai nella storia i massimi imperi si sono trovati contemporaneamente in crisi. Al punto da tutti temere per la propria esistenza. Condizione intollerabile per chi dalla nascita coltiva una grandiosa idea di sé. I colossi futano […] Read More
Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) è un’organizzazione internazionale che opera dal 1972 contro i cambiamenti climatici a favore della tutela dell’ambiente e dell’uso sostenibile delle risorse naturali. La sua sede è a […] Read More
Preparato al “peggio”, non abituato alla lettura di un libro di un politico dichiaratamente ed orgogliosamente di “destra”, ho letto “Io sono Giorgia”. Devo dire che il testo è leggibile, non è un insopportabile tentativo […] Read More
Alla luce dell’invasione dell’Ucraina, un ottimo spunto di riflessione per tutto il mondo ambientalista. La guerra della Russia contro l’Ucraina è tragica, esasperante, indicibilmente triste e rappresenta inoltre un punto di svolta inaspettato per l’ambientalismo. Fino […] Read More
Sono state pubblicate le prime analisi sui flussi elettorali, ne seguiranno altre più particolareggiate, ma già ora emergono dati interessanti. Queste prime analisi ci dicono che alla fine la destra non ha preso più consensi […] Read More