Temi

L’uomo diventerà Dio?

Nel saggio Homo Deus, Yuval Noah Harari descrive un probabile futuro prossimo in cui l’umanità cercherà di sconfiggere la morte. Di Davide Piacenza  Dal sito della rivista “Studio“.   Ogni vero bestseller vive di una storia, e […] Read More

l lavoro che cambia: Il robot contadino.

Robot cowboy: ecco Swagbot e se stai pensando a un film sui robot ambientato nel west, magari con tanto di robot umanoidi pistoleri siete fuori strada. Swagbot è un robot agricolo che promette di alleggerire il lavoro – difficile e faticoso – di contadini e allevatori. Un robot cowboy che […] Read More

Il lavoro che cambia: Giappone, un Hotel completamente gestito da robots.

Il lavoro che “cambia” Giappone: un albergo gestito da robots Dal sito: Robotico Un hotel gestito da robot umanoidi. In realtà sono due e si trovano entrambi in Giappone: a Sasebo, nella prefettura di Nagasaki, all’interno di […] Read More

Giovani e diffusione, uso, insidie dei social network

Le nuove generazioni usano in modo diffuso la rete e i social network, li considerano come parte integrante della propria realtà e vita sociale. Il web è considerato un mezzo imprescindibile per acquisire informazioni e […] Read More

Al posto tuo. Così Web e robot ci stanno rubando il lavoro. Un libro di Riccardo Staglianò

Qual è l’ultima volta che avete comprato un biglietto del treno allo sportello invece di farlo online? O un cd in un negozio di dischi? O che avete messo piede in banca? Non siete i […] Read More

La nuova rivoluzione delle macchine di Andrew McAfee e Erik Brynjolfsson.

La rivoluzione industriale ha dato luogo alla più rapida e ripida crescita (di popolazione, di reddito, di produttività) della storia. In due secoli ha cambiato il volto del pianeta e la vita degli uomini, portando […] Read More

Quanto corre l’innovazione tecnologica? La legge di Moore

Quanto corre l’innovazione tecnologica? La legge di Moore Nel 1965 Moore ipotizzò che il numero di transistori nei microprocessori sarebbe raddoppiato ogni 12 mesi circa (in sostanza la legge prevedeva che la capacità di calcolo di un computer – al […] Read More

Oltre il postumanesimo: il transumanesimo.

Oltre il postumanesimo: il transumanesimo. Dove si va o si rischia di andare? Il transumanesimo (o transumanismo, a volte abbreviato con >H o H+ o H-plus) è un movimento culturale che sostiene l’uso delle scoperte scientifiche e tecnologiche per aumentare le capacità fisiche e cognitive e migliorare quegli aspetti della condizione umana che sono […] Read More

Il postumanesimo:  il manifesto di Robert Pepperel

Il postumanesimo, il manifesto di Robert Pepperel Dove si va o si rischia di andare? E’ solo un esempio per provare a comprendere Un dibattito (molto articolato ed in corso da tempo) di grande attualità […] Read More

Il postumanesimo

Il postumanesimo Due articoli per riflettere. Postumanesimo: Fase storica che tende al superamento della centralità dell’uomo. Un dibattito (molto articolato) di grande attualità e strettamente legato ai temi della visione dell’umanità nell’era della tecnica. .Postumanesimo, e […] Read More