di Giovanni Reale. Da Investireoggi ottobre 2017 Il mondo della tecnologia è ormai totalmente fuori controllo, ma il paradosso potrebbe essere che questo controllo ormai perduto sarà ritrovato dalla tecnologia stessa. Cos’è Dio se non quel regolatore universale, quella regola fissa ed […] Read More
Temi
Di Lucia Ferrara dal sito Sesto Daily News Con l’avvento del computer che ha determinato profondi e radicali cambiamenti nel nostro modo di vivere e lavorare, l’arte ha naturalmente subito un processo di celerità; notizie artistiche, opere d’arte […] Read More
L’avvento di una Super-Intelligenza Artificiale è prossimo e da esso dipenderanno le sorti del genere umano. Ma ne siamo davvero consapevoli? Un contributo per riflettere di Maurizio Lotito dal sito Medium Mi sono imbattuto in una classica […] Read More
Il cosmo è immenso, popolato da miliardi di miliardi di stelle e le leggi che lo regolano sembrano essere universali. Non c’è ragione di credere che in tale contesto la vita debba essere presente unicamente […] Read More
“Superintelligenza”, “algoritmo definitivo”, “singolarità tecnologica” tutti temi di assoluta attualità. Diverse le opinioni e le valutazioni temporali; diversi gli approcci, i giudizi sui rischi e le opportunità, ma gli argomenti riguardano eventi concreti che configureranno il prossimo […] Read More
La questione del rapporto tra innovazione tecnologica, automazione e lavoro è all’attenzione degli analisti economici da decenni. Da almeno 30 anni, ed in particolare da quando gli effetti della rivoluzione tecnologica hanno iniziato a dispiegarsi a […] Read More
da La Nazione del 9 dicembre 2017 Per quanto impossibile, proviamo a fermare l’attimo: oggi a che punto siamo? «La grande quantità di dati disponibili, la capacità di sensori e sistemi di interpretazione della realtà, […] Read More
Airbnb, BlaBlaCar, home restaurant: in Italia le norme sulla condivisione sono tutte bloccate. di FILIPPO SANTELLI da La Repubblica “Economia e finanza”. 3-12-2017 ROMA – Da due anni, oltre che sulla crescita della sua startup, Cristiano Rigon deve […] Read More
Non è bastato il primo appello lanciato 25 anni fa. I progressi fatti per limitare i danni provocati dall’uomo al pianeta con cambiamento climatico, deforestazione, mancanza di accesso all’acqua, sovrappopolazione e animali in estinzione, sono […] Read More
La Sharing Economy nasce, forse inconsapevolmente, come “economia della condivisione” e le radici del suo enorme sviluppo stanno tutte nella Rete; anzi è l’economia della rete. “Riuso, riutilizzo, condivisione: sono queste le priorità delle tante […] Read More