Il tratto distintivo è la visione circolare e la capacità di includere valore e non solo di estrarlo. Un mondo che oggi può essere dilatato attraverso 3 principi: la cooperazione, la condivisione e la collaborazione […] Read More
Social
L’aumento delle disuguaglianze è anche territoriale. E mentre le città diventano sempre più ricche, intorno è il declino. Un impoverimento che dilaga a macchia di leopardo, dal nord al Mezzogiorno DI GLORIA RIVA La vittoria di […] Read More
Sembra che l’esperimento di reddito di cittadinanza finlandese non avrà un futuro oltre il periodo di prova stabilito. Secondo l’OCSE però potrebbe funzionare meglio in Paesi come il nostro, con sistemi di redistribuzione contorti e […] Read More
Riflessioni su uno studio che analizza le possibili influenze delle piattaforme che compongono l’ecosistema della sharing economy nella struttura delle città (ed in particolare delle grandi città e delle città storiche e d’arte) e sulle prospettive […] Read More
Facebook tiene botta. Il social network barcolla ma non molla. Il titolo del colosso della tecnologia cresce in borsa (+4,5%) e gli utenti continuano – senza esitare – a condividere le proprie ‘informazioni personali’. L’ammissione […] Read More
La domanda da cui parte questo libro è: perché di colpo, è diventato necessario arrotondare? Staglianò racconta il progressivo e sin qui inesorabile svuotamento del lavoro. A partire dagli anni Ottanta il valore del lavoro ha […] Read More
di Giovanni Reale. Da Investireoggi ottobre 2017 Il mondo della tecnologia è ormai totalmente fuori controllo, ma il paradosso potrebbe essere che questo controllo ormai perduto sarà ritrovato dalla tecnologia stessa. Cos’è Dio se non quel regolatore universale, quella regola fissa ed […] Read More
L’avvento di una Super-Intelligenza Artificiale è prossimo e da esso dipenderanno le sorti del genere umano. Ma ne siamo davvero consapevoli? Un contributo per riflettere di Maurizio Lotito dal sito Medium Mi sono imbattuto in una classica […] Read More
Il cosmo è immenso, popolato da miliardi di miliardi di stelle e le leggi che lo regolano sembrano essere universali. Non c’è ragione di credere che in tale contesto la vita debba essere presente unicamente […] Read More
“Superintelligenza”, “algoritmo definitivo”, “singolarità tecnologica” tutti temi di assoluta attualità. Diverse le opinioni e le valutazioni temporali; diversi gli approcci, i giudizi sui rischi e le opportunità, ma gli argomenti riguardano eventi concreti che configureranno il prossimo […] Read More