Ho letto il libro di Calenda “Orizzonti selvaggi”, devo dire che mi è sembrato in assoluto il primo testo di un “politico italiano” che dimostra di avere un’idea abbastanza chiara di quello che sta avvenendo […] Read More
Social
Di Sandro Innaccone Giornalista scientifico Dal sito della rivista Wired 2018 Sono più richiesti che mai. E sono sempre più sofisticati e realistici: ecco cosa sta succedendo nell’industria dei robot sessuali, tra etica, salute e tecnologia. […] Read More
Segnalo due documenti del parlamento europeo approvati il 12/2/2019: una risoluzione su “una politica industriale europea globale in materia di robotica ed IA” e “norme di diritto civile sulla robotica“. Per molti aspetti sono interessanti […] Read More
GINEVRA (Notizie dall’OIL) — La Commissione Mondiale sul Futuro del Lavoro dell’OIL ha invitato i governi ad impegnarsi in una serie di misure per affrontare le sfide relative ai cambiamenti senza precedenti nel mondo del lavoro. Presieduta […] Read More
Lezioni di futuro più o meno riuscite di Adriano Zecchina dal sito “L’Indice” novembre 2018 Sul futuro dell’umanità sono stati scritti molti romanzi di fantascienza non privi di valore predittivo. Basta pensare a quelli di Isaac Asimov […] Read More
Di seguito la trascrizione dell’intera intervista. Il video può essere seguito con i sottotitoli in italiano Yuval Noah Harari si è specializzato prima in storia medievale e storia militare, e successivamente ha completato il suo Ph.D. dottorale al Jesus College dell’Università di […] Read More
Secondo le proiezioni del World Economic Forum di qui ai prossimi sette anni il potenziale è di 133 milioni di nuovi posti di lavoro contro i 75 milioni che andranno in fumo. Ma per traghettare […] Read More
Tratto dal blog di INGV. 7 dicembre 2018 Il filo conduttore, del nostro viaggio nel mondo dei rumors ci consentirà di rispondere ad alcune domande: cosa sono, come nascono, perché ci crediamo, come si diffondono, infine introdurremo alcune strategie […] Read More
Dal sito SISTAN (sitema nazionale di statistica). Un lavoro del 2014 di Roberto Costa. Qui puoi trovare il testo originale, ciò che segue è una sintesi. PIL significa Prodotto Interno Lordo e rappresenta il valore […] Read More
Il Rapporto Censis. Siamo più poveri, più cattivi, più soli, più impauriti. Però qualche segnale positivo, pur debole, c’è. Il colpo assestato dal recente rallentamento della crescita rinforza le vecchie insicurezze e ne genera di […] Read More