Il social network ha il potere di trasformare sessantenni e settantenni: punti esclamativi impazziti, errori grammaticali, aspirazioni filantropiche, abuso di gif I miei compagni d’asilo fotografano un sacco di libri. Qualcuno ogni mattina augura Buona vita […] Read More
Social
Il lavoro che cambia La ricerca Mckinsey: “Studio ergo lavoro” Il 40% della disoccupazione giovanile in Italia ha natura strutturale e affonda le sue radici nello scarso dialogo tra sistema educativo e sistema economico. La ricerca […] Read More
Il centesimo anniversario dell’ILO (International Labour Organization) è stata l’occasione colta dal governo italiano per fare il punto sui temi del rapporto tra lavoro ed innovazione tecnologica. A seguito di ciò il Ministero del lavoro e delle […] Read More
Nel saggio Homo Deus, Yuval Noah Harari descrive un probabile futuro prossimo in cui l’umanità cercherà di sconfiggere la morte. Di Davide Piacenza Dal sito della rivista “Studio“. Ogni vero bestseller vive di una storia, e […] Read More
Robot cowboy: ecco Swagbot e se stai pensando a un film sui robot ambientato nel west, magari con tanto di robot umanoidi pistoleri siete fuori strada. Swagbot è un robot agricolo che promette di alleggerire il lavoro – difficile e faticoso – di contadini e allevatori. Un robot cowboy che […] Read More
Il lavoro che “cambia” Giappone: un albergo gestito da robots Dal sito: Robotico Un hotel gestito da robot umanoidi. In realtà sono due e si trovano entrambi in Giappone: a Sasebo, nella prefettura di Nagasaki, all’interno di […] Read More
Qual è l’ultima volta che avete comprato un biglietto del treno allo sportello invece di farlo online? O un cd in un negozio di dischi? O che avete messo piede in banca? Non siete i […] Read More
Oltre il postumanesimo: il transumanesimo. Dove si va o si rischia di andare? Il transumanesimo (o transumanismo, a volte abbreviato con >H o H+ o H-plus) è un movimento culturale che sostiene l’uso delle scoperte scientifiche e tecnologiche per aumentare le capacità fisiche e cognitive e migliorare quegli aspetti della condizione umana che sono […] Read More
Il postumanesimo, il manifesto di Robert Pepperel Dove si va o si rischia di andare? E’ solo un esempio per provare a comprendere Un dibattito (molto articolato ed in corso da tempo) di grande attualità […] Read More
Il postumanesimo Due articoli per riflettere. Postumanesimo: Fase storica che tende al superamento della centralità dell’uomo. Un dibattito (molto articolato) di grande attualità e strettamente legato ai temi della visione dell’umanità nell’era della tecnica. .Postumanesimo, e […] Read More