Il tratto distintivo è la visione circolare e la capacità di includere valore e non solo di estrarlo. Un mondo che oggi può essere dilatato attraverso 3 principi: la cooperazione, la condivisione e la collaborazione […] Read More
Politica
Sundar Pichai in persona, CEO di Google, ha pubblicato un lungo post sul blog ufficiale dell’azienda per illustrare quelle che sono le linee guida che Google intende seguire in merito allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, riassunti in […] Read More
L’aumento delle disuguaglianze è anche territoriale. E mentre le città diventano sempre più ricche, intorno è il declino. Un impoverimento che dilaga a macchia di leopardo, dal nord al Mezzogiorno DI GLORIA RIVA La vittoria di […] Read More
Sembra che l’esperimento di reddito di cittadinanza finlandese non avrà un futuro oltre il periodo di prova stabilito. Secondo l’OCSE però potrebbe funzionare meglio in Paesi come il nostro, con sistemi di redistribuzione contorti e […] Read More
Riflessioni su uno studio che analizza le possibili influenze delle piattaforme che compongono l’ecosistema della sharing economy nella struttura delle città (ed in particolare delle grandi città e delle città storiche e d’arte) e sulle prospettive […] Read More
Facebook tiene botta. Il social network barcolla ma non molla. Il titolo del colosso della tecnologia cresce in borsa (+4,5%) e gli utenti continuano – senza esitare – a condividere le proprie ‘informazioni personali’. L’ammissione […] Read More
La questione del rapporto tra innovazione tecnologica, automazione e lavoro è all’attenzione degli analisti economici da decenni. Da almeno 30 anni, ed in particolare da quando gli effetti della rivoluzione tecnologica hanno iniziato a dispiegarsi a […] Read More
Airbnb, BlaBlaCar, home restaurant: in Italia le norme sulla condivisione sono tutte bloccate. di FILIPPO SANTELLI da La Repubblica “Economia e finanza”. 3-12-2017 ROMA – Da due anni, oltre che sulla crescita della sua startup, Cristiano Rigon deve […] Read More
Non è bastato il primo appello lanciato 25 anni fa. I progressi fatti per limitare i danni provocati dall’uomo al pianeta con cambiamento climatico, deforestazione, mancanza di accesso all’acqua, sovrappopolazione e animali in estinzione, sono […] Read More
La Sharing Economy nasce, forse inconsapevolmente, come “economia della condivisione” e le radici del suo enorme sviluppo stanno tutte nella Rete; anzi è l’economia della rete. “Riuso, riutilizzo, condivisione: sono queste le priorità delle tante […] Read More