Il Rapporto Censis. Siamo più poveri, più cattivi, più soli, più impauriti. Però qualche segnale positivo, pur debole, c’è. Il colpo assestato dal recente rallentamento della crescita rinforza le vecchie insicurezze e ne genera di […] Read More
Politica
Sull’ultimo numero della rivista STUDIO ora in edicola (dicembre 2018, da pag. 119) puoi trovare un saggio di Mark O’Connell, autore di “Essere una macchina” per Adelphi. Il suo lavoro, intitolato “Il corpo umano è un format […] Read More
Il 3 dicembre a Katowice, in Polonia, è iniziata la COP24, la Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite per fare il punto sui problemi, le sfide e le possibili soluzioni per affrontare il riscaldamento globale. L’incontro è […] Read More
LE RAGIONI DELL’ETICA Di Marco Annoni dal sito della fondazione Veronesi pubblicato il 08-08-2017 La scorsa settimana per la prima volta un team di scienziati americani ha creato con successo degli embrioni umani geneticamente modificati. La ricerca […] Read More
Immaginate un’efficientissima équipe microchirurgica, così piccola da poter entrare nelle nostre cellule fino a raggiungere il Dna, proprio lì dove risiede un difetto genetico responsabile di una specifica malattia. Pensate poi alla possibilità che, giunta […] Read More
Un ricercatore cinese afferma di aver editato il dna di due bambine per prevenirle dal contagio dell’Hiv. Perché, se confermato, questo esperimento rischia di danneggiare la ricerca scientifica. Un ricercatore cinese avrebbe editato geneticamente due embrioni […] Read More
Intervista. Il Nobel Chu: non ce la faremo mai a limitare il riscaldamento globale di Paolo Viana lunedì 19 novembre 2018 dal sito di “Avvenire”. L’ex ministro di Obama: «Trump nega anche i dati scientifici». «Per fortuna c’è […] Read More
Da anni si sta assistendo ad una vero e proprio sterminio delle api. Tutti sapranno che il ruolo di questi insetti (insieme a quello di molti altri animali) è fondamentale per l’impollinazione di fiori e […] Read More
L’impronta ecologica Uscire dal supermercato con un carrello ricco di buste di plastica, scatolame e con tanti prodotti che hanno percorso migliaia di chilometri prima di arrivare nella vostra credenza è molto diverso dal fare […] Read More
21 lezioni per il XXI secolo: un nuovo libro dall’autore di “DA ANIMALI A DEI” e “HOMO DEUS” In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere. In teoria chiunque può partecipare al […] Read More