Robot cowboy: ecco Swagbot e se stai pensando a un film sui robot ambientato nel west, magari con tanto di robot umanoidi pistoleri siete fuori strada. Swagbot è un robot agricolo che promette di alleggerire il lavoro – difficile e faticoso – di contadini e allevatori. Un robot cowboy che […] Read More
Politica
Il lavoro che “cambia” Giappone: un albergo gestito da robots Dal sito: Robotico Un hotel gestito da robot umanoidi. In realtà sono due e si trovano entrambi in Giappone: a Sasebo, nella prefettura di Nagasaki, all’interno di […] Read More
Qual è l’ultima volta che avete comprato un biglietto del treno allo sportello invece di farlo online? O un cd in un negozio di dischi? O che avete messo piede in banca? Non siete i […] Read More
Oltre il postumanesimo: il transumanesimo. Dove si va o si rischia di andare? Il transumanesimo (o transumanismo, a volte abbreviato con >H o H+ o H-plus) è un movimento culturale che sostiene l’uso delle scoperte scientifiche e tecnologiche per aumentare le capacità fisiche e cognitive e migliorare quegli aspetti della condizione umana che sono […] Read More
Il postumanesimo, il manifesto di Robert Pepperel Dove si va o si rischia di andare? E’ solo un esempio per provare a comprendere Un dibattito (molto articolato ed in corso da tempo) di grande attualità […] Read More
Il postumanesimo Due articoli per riflettere. Postumanesimo: Fase storica che tende al superamento della centralità dell’uomo. Un dibattito (molto articolato) di grande attualità e strettamente legato ai temi della visione dell’umanità nell’era della tecnica. .Postumanesimo, e […] Read More
La scuola italiana nell’era tecnologica La rivoluzione tecnologica presenta grandi opportunità così come anche rilevanti rischi in gran parte ancora tutti da indagare. Tra i rischi a breve è al primo posto quello della tendenza […] Read More
Lavorare a casa è una cosa da ricchi. Dal sito della rivista STUDIO A molti, specie se attivi nei settori lavorativi che hanno a che fare con le professioni creative e culturali, è capitato di lavorare da […] Read More
Evan Williams, co-fondatore di Twitter, si scusa: «Senza di noi Trump non avrebbe vinto» Dal Sole 24 Ore del 21 maggio 2017 di Silvia Sperandio Mi dispiace. Senza Twitter molto probabilmente non sarebbe diventato presidente». Evan […] Read More
I pentiti della rete: Un’ analisi pubblicata su “L’espresso” L’utopia di internet oggi è morta. E anche i guru della rete si sono pentiti. L’idea di una rete che doveva migliorare l’umanità e favorire l’uguaglianza […] Read More