Due spunti di riflessione sul terrapiattismo (ed il complottismo). La prima sul “metodo scientifico” e una seconda che propone una interpretazione di carattere sociopolitico del fenomeno. Articolo a cura di Andrea Pisan ; 29 Gennaio 2018 dal sito: tech.everyeye.it Da […] Read More
Attualità
La Terra è piatta e prima di noi era abitata da giganti che hanno costruito anche la Basilica di San Pietro: ecco tutte le teorie dei ‘terrapiattisti’ A cura di Monia Sangermano 27 novembre 2018 dal sito […] Read More
Intervista. Il Nobel Chu: non ce la faremo mai a limitare il riscaldamento globale di Paolo Viana lunedì 19 novembre 2018 dal sito di “Avvenire”. L’ex ministro di Obama: «Trump nega anche i dati scientifici». «Per fortuna c’è […] Read More
Da anni si sta assistendo ad una vero e proprio sterminio delle api. Tutti sapranno che il ruolo di questi insetti (insieme a quello di molti altri animali) è fondamentale per l’impollinazione di fiori e […] Read More
Facebook tiene botta. Il social network barcolla ma non molla. Il titolo del colosso della tecnologia cresce in borsa (+4,5%) e gli utenti continuano – senza esitare – a condividere le proprie ‘informazioni personali’. L’ammissione […] Read More
La domanda da cui parte questo libro è: perché di colpo, è diventato necessario arrotondare? Staglianò racconta il progressivo e sin qui inesorabile svuotamento del lavoro. A partire dagli anni Ottanta il valore del lavoro ha […] Read More
“Superintelligenza”, “algoritmo definitivo”, “singolarità tecnologica” tutti temi di assoluta attualità. Diverse le opinioni e le valutazioni temporali; diversi gli approcci, i giudizi sui rischi e le opportunità, ma gli argomenti riguardano eventi concreti che configureranno il prossimo […] Read More
Le nuove generazioni usano in modo diffuso la rete e i social network, li considerano come parte integrante della propria realtà e vita sociale. Il web è considerato un mezzo imprescindibile per acquisire informazioni e […] Read More