Per mille ragioni il conflitto tra la Russia e L’Ucraina assume oggi caratteri geopolitici particolarmente inediti; si tratta di un conflitto difficilmente comprensibile se valutato solo come evento finale di un pur travagliato excursus storico […] Read More
Attualità
In questo momento sul nostro pianeta ci sono circa 170 guerre in atto. A differenza delle altre la guerra in Ucraina rappresenta uno snodo nevralgico perché generalizza ed estende i contenuti del conflitto configurandosi come […] Read More
Dal sito della rivista WIRED Il progetto di legge costituzionale approvato con al maggioranza dei due terzi dei componenti (A.C. 3156) interviene sugli articoli 9 e 41 della Costituzione al fine di introdurre la tutela […] Read More
Mettere in discussione il capitalismo potrebbe sembrare un’assurdità in un Paese come l’Italia, dove la politica non riesce neppure a discutere dell’introduzione di una tassa patrimoniale. Eppure, è quello che stanno facendo i giovani in […] Read More
La malabrigata del Qanon – quella dei Trump, dei Vigano, ecc – è ora in disgrazia. Tuttavia ciò non significa che non conservi numerosissimi fedeli in tutto il mondo e specialmente negli USA. In sostanza […] Read More
In realtà è già da diversi decenni che si discute degli effetti (aumento della temperatura globale, scioglimento dei ghiacciai, desertificazioni, precipitazioni estreme, ecc.) causati dalle massicce emissioni di anidride carbonica e di altri gas serra nell’atmosfera. Che cos’è l’IPCC L’ Intergovernmental Panel on […] Read More
La comunità scientifica è quasi unanimamente d’accordo. E dati e grafici lo mostrano. Dal sito della rivista WIRED Temperature medie in inesorabile aumento. Ghiacciai che si sciolgono, livello del mare che sale. Eventi estremi sempre più frequenti e catastrofici. Gli effetti del cambiamento climatico sono tutto intorno a noi, e […] Read More
Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale L’associazione “Laudato si’” nasce da una riflessione sull’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e da una lettera-appello firmata da numerosi intellettuali e attivisti, rappresentanti dell’associazionismo e dei movimenti, credenti […] Read More
Dal blog Eticaeconomia autore:Maurizio Franzini “L’esperienza umana è ormai materia prima gratuita che viene trasformata in dati comportamentali… e poi venduta come ‘prodotti di previsione’ in un nuovo mercato quello dei ‘mercati comportamentali a termine’ …..dove […] Read More
Il capitalismo riflette su stesso. Da tempo filosofi, economisti e tecnocrati hanno realizzato, a partire dalla crisi ambientale, i limiti del capitalismo del terzo millennio. Non si tratta di pericolosi sovversivi, ma uomini della tecnologia, […] Read More